top of page
IMG_7708 2_edited_edited_edited.jpg

Mi presento

Dott.ssa Elisa Arena

​​Sono Elisa Arena, Psicologa a Bassano del Grappa iscritta alla Sezione A dell'Albo Professionale degli Psicologi del Veneto (n. iscrizione 13861)​. 

​

Offro consulenza e supporto psicologico per aiutare le persone ad affrontare momenti di difficoltà, sviluppare le proprie risorse e vivere la vita quotidiana con maggiore consapevolezza, apertura, efficacia e autenticità.

​​Mi rivolgo ad adolescenti, adulti e anzianicon un’attenzione particolare chi convive con condizioni croniche, come:

  • endometriosi e adenomiosi

  • disturbi neurocognitivi e demenza

  • dolore cronico

​​

​​Per quanto riguarda l’endometriosi e l'adenomiosi, collaboro con altri professionisti specializzati, all’interno di una rete multidisciplinare, per offrire un percorso integrato che tenga conto della complessità clinica, fisica ed emotiva di questa condizione.​

​​

​​

​​Ritengo fondamentale creare uno spazio psicologico accogliente, che rispetti anche la diversità linguistica e culturale. Ricevo in italiano, inglese e tedesco, perché ciascuna persona possa sentirsi compresa nella propria lingua. 

IMG_7708 2_edited_edited_edited_edited.jpg

Il mio approccio

​Attualmente, mi sto specializzando in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale presso l’Istituto di Terapia Cognitivo-Comportamentale (ITCC) di Padova. La psicoterapia cognitivo-comportamentale è un approccio basato su evidenze scientifiche, che aiuta a comprendere come pensieri, emozioni, comportamenti (inclusi le nostre reazioni fisiche) si influenzino reciprocamente. 

​

Nel percorso insieme accompagno la persona a riconoscere e modificare i propri schemi di pensiero e azione, così da individuare modalità più funzionali per gestire le difficoltà quotidiane. 

 

L’obiettivo è promuovere maggiore consapevolezza e benessere nella vita quotidiana, anche in presenza di dolore o sfide.

Formazione universitaria

Laurea Magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata (LM-51)
Università degli Studi di Padova

​

Master of Science in Psychologie (Laurea Magistrale)
Justus-Liebig Universität, Gießen (Germania)

​

Bachelor of Science in Psychologie (Laurea Triennale)
Justus-Liebig Universität, Gießen (Germania)

​

Affiliazioni professionali

AIAMC – Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento

​

ESHRE – Società Europea per la Riproduzione Umana ed Embriologia (gruppi di interesse: Psicologia e Counselling, Endometriosi e Disturbi Endometriali)

​

ACBS – Association for Contextual Behavioral Science

​

Associazione AMAd Bassano del Grappa (collaborazione in libera professione)

Esperienze formative

Tirocinio di specializzazione presso la Medicina dello Sport e Riabilitazione Cardiologica – ULSS2 Treviso/Montebelluna
(cardiopatie nell’adulto e nel giovane atleta; tutor: Dott.ssa Vanessa Cavasin)

 

Tirocinio professionalizzante annuale presso la Neuropsicologia Clinica Adulti e Anziani – ULSS7 Bassano del Grappa (disturbi neurocognitivi; tutor: Dott.ssa Samantha Pradelli)

Altre esperienze professinali

Sono facilitatrice certificata del programma "Vivere bene con la Demenza" –  University of the West of England di Bristol; Prof. Richard Cheston.


Facilitazione del gruppo di advocacy “Orsa Maggiore”, che si impegna per abbattere lo stigma e la solitudine legati ai disturbi neurocognitivi. 

​

Ho facilitato il gruppo "La Fenice di Bassano" (ULSS 7) nella redazione del loro opuscolo "La Vita con un Disturbo  Neurocognitivo"

​​

Relatrice al Convegno Erickson "Anziani e Dignità 2024"

Formazione continua

Il mio percorso è in costante aggiornamento, per offrire un supporto adeguato e fondato sulle evidenze più recenti.

​​

Alcuni corsi/ convegni recenti:

ACT skills for working with chronic pain – Dr. Kristy Potter

 

Acceptance and Commitment Therapy nel contesto della patologia cronica – Dr. Ray Owen & ACT Italia

 

Endometriosi, dalla diagnosi alla terapia: l'importanza dell'approccio integrato  – Firenze 2024

​

Mona Lisa Smile – Endometriosi nelle adolescenti – Università di Bologna

 

Endometriosis: A Multidisciplinary Approach – EndoTeam

 

Mindfulness per bambini: "Il fiore dentro" – Centro Studi Erickson

​​

Fundamentals of Advocacy in Health Policy – Doane University

​​

 

bottom of page